
Corso di formazione per la conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), con o senza stabilizzatori
Corso per addetti alla conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), che possono operare con o senza stabilizzatori, ai sensi degli artt. 37, 71 (comma 7) e 73 (comma 5) del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 (Repertorio atti n. 53/CSR).
Programma del corso
Modulo giuridico-normativo e tecnico
- Presentazione del corso, cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
- Argomenti dei moduli pratici: categorie di PLE; componenti strutturali; dispositivi di comando e di sicurezza; controlli da effettuare prima dell’utilizzo; DPI specifici da utilizzare con le PLE; modalità di utilizzo in sicurezza e rischi; procedure operative di salvataggio.
Modulo pratico
- Individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli pre-utilizzo, controlli prima del trasferimento su strada, pianificazione del percorso, movimentazione e posizionamento della PLE, esercitazioni di pratiche operative, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro.